NEXTGEN CUP 2025 Girone B 22/11/2024 - 16:00 - Itelyum Arena
tempo |
---|
Terminata
|
Squadre | 1 | 2 | 3 | 4 | OT1 | OT2 | OT3 |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Pallacanestro Trieste | 22 | 10 | 19 | 13 | |||
UNAHOTELS Reggio Emilia | 13 | 31 | 27 | 31 |
Arbitri: Barbiero M. - CASTELLANO V. - Mariotti D.
Game Center Medie e statistiche delle Squadre
Pallacanestro Trieste
Allenatore: Comuzzo Stefano
Giocatore | Pun | Min | SF | Falli | TIRI DA 2 | SC | TIRI DA 3 | TIRI LIBERI | RIMBALZI | Stoppate | PALLE | ASS | VALUTAZIONE | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
C | S | R | T | % | R | T | % | R | T | % | O | D | T | D | S | P | R | LEGA | OER | +/- | |||||||
0 | 18 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 1 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 4 | 4 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 6 | 0,000 | -22 | |||
10 | 21 | 2 | 1 | 2 | 4 | 50,0 | 0 | 2 | 4 | 50,0 | 0 | 0 | 0,0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 3 | 1 | 3 | 7 | 0,909 | -14 | |||
5 | 18 | 4 | 1 | 2 | 3 | 66,7 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 1 | 2 | 50,0 | 1 | 1 | 2 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 1,000 | -20 | |||
0 | 4 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | -2 | 0,000 | -11 | |||
6 | 30 | 3 | 5 | 3 | 7 | 42,9 | 0 | 0 | 4 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 1 | 2 | 3 | 0 | 1 | 2 | 0 | 3 | 3 | 0,462 | -33 | |||
0 | 12 | 0 | 1 | 0 | 3 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 2 | 1 | 0 | 0 | -4 | 0,000 | -7 | |||
11 | 18 | 4 | 2 | 4 | 4 | 100,0 | 0 | 0 | 1 | 0,0 | 3 | 4 | 75,0 | 1 | 6 | 7 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 12 | 1,222 | -11 | |||
13 | 30 | 3 | 1 | 6 | 14 | 42,9 | 0 | 0 | 1 | 0,0 | 1 | 1 | 100,0 | 3 | 2 | 5 | 0 | 3 | 6 | 0 | 1 | -1 | 0,605 | -25 | |||
0 | 1 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | -3 | 0,000 | -7 | |||
15 | 29 | 2 | 5 | 7 | 16 | 43,8 | 0 | 0 | 3 | 0,0 | 1 | 2 | 50,0 | 3 | 4 | 7 | 1 | 0 | 6 | 2 | 1 | 10 | 0,577 | -25 | |||
2 | 4 | 0 | 0 | 1 | 1 | 100,0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 2,000 | -2 | |||
2 | 15 | 1 | 1 | 1 | 4 | 25,0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 2 | 2 | 4 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 3 | 0,500 | -13 | |||
Squadra | 0 | - | - | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 3 | 4 | 7 | - | - | 0 | 0 | - | 7 | - | - | |
TOTALI | 64 | 200 | - | 23 | 18 | 26 | 56 | 46,4 | 0 | 2 | 14 | 14,3 | 6 | 9 | 66,7 | 15 | 27 | 42 | 1 | 7 | 23 | 3 | 12 | 42 | 0,909 | - |
UNAHOTELS Reggio Emilia
Allenatore: Rossetti Marco
Giocatore | Pun | Min | SF | Falli | TIRI DA 2 | SC | TIRI DA 3 | TIRI LIBERI | RIMBALZI | Stoppate | PALLE | ASS | VALUTAZIONE | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
C | S | R | T | % | R | T | % | R | T | % | O | D | T | D | S | P | R | LEGA | OER | +/- | |||||||
4 | 10 | 3 | 1 | 2 | 2 | 100,0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 1 | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 | 1 | 6 | 2,000 | 14 | |||
1 | 14 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 1 | 0,0 | 1 | 2 | 50,0 | 0 | 2 | 2 | 0 | 0 | 1 | 1 | 4 | 5 | 0,333 | 17 | |||
2 | 10 | 2 | 2 | 1 | 2 | 50,0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 5 | 1,000 | 1 | |||
6 | 16 | 1 | 0 | 3 | 6 | 50,0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 2 | 0 | 2 | 0 | 0 | 2 | 4 | 3 | 9 | 0,750 | 18 | |||
2 | 7 | 0 | 0 | 1 | 2 | 50,0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 2 | 3 | 0,667 | 7 | |||
28 | 28 | 3 | 7 | 4 | 9 | 44,4 | 1 | 5 | 9 | 55,6 | 5 | 5 | 100,0 | 1 | 6 | 7 | 2 | 0 | 2 | 0 | 3 | 33 | 1,244 | 32 | |||
17
MAININI Omar
|
4 | 19 | 2 | 0 | 2 | 5 | 40,0 | 0 | 0 | 2 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0,571 | 13 | ||
13 | 25 | 2 | 0 | 5 | 9 | 55,6 | 0 | 1 | 1 | 100,0 | 0 | 0 | 0,0 | 1 | 1 | 2 | 0 | 0 | 0 | 1 | 4 | 14 | 1,300 | 16 | |||
4 | 12 | 0 | 3 | 1 | 2 | 50,0 | 1 | 0 | 0 | 0,0 | 2 | 4 | 50,0 | 1 | 4 | 5 | 1 | 0 | 0 | 1 | 1 | 12 | 1,000 | 21 | |||
19 | 32 | 1 | 4 | 7 | 13 | 53,8 | 0 | 1 | 1 | 100,0 | 2 | 2 | 100,0 | 6 | 6 | 12 | 2 | 0 | 1 | 2 | 1 | 32 | 1,188 | 30 | |||
16 | 13 | 2 | 4 | 4 | 7 | 57,1 | 1 | 1 | 2 | 50,0 | 5 | 8 | 62,5 | 0 | 3 | 3 | 0 | 1 | 0 | 2 | 2 | 17 | 1,231 | 13 | |||
36
SAMB Babacar
|
3 | 14 | 1 | 1 | 1 | 6 | 16,7 | 0 | 0 | 1 | 0,0 | 1 | 2 | 50,0 | 1 | 2 | 3 | 1 | 0 | 2 | 1 | 2 | 1 | 0,300 | 8 | ||
Squadra | 0 | - | - | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 4 | 1 | 5 | - | - | 1 | 1 | - | 5 | - | - | |
TOTALI | 102 | 200 | - | 18 | 23 | 31 | 63 | 49,2 | 3 | 8 | 17 | 47,1 | 16 | 23 | 69,6 | 19 | 26 | 45 | 7 | 1 | 10 | 15 | 27 | 142 | 0,965 | - |
{{player_num}}
{{player_surname}} {{player_name}}
|
{{pun}} | {{min}} | {{sf}} | {{falli_c}} | {{falli_sf}} | {{t2_r}} | {{t2_t}} | {{t2_perc}} | {{sc}} | {{t3_r}} | {{t3_t}} | {{t3_perc}} | {{tl_r}} | {{tl_t}} | {{tl_perc}} | {{rimbalzi_o}} | {{rimbalzi_d}} | {{rimbalzi_t}} | {{stoppate_dat}} | {{stoppate_sub}} | {{palle_p}} | {{palle_r}} | {{ass}} | {{val_lega}} | {{val_oer}} | {{plus_minus}} |
Squadra | {{pun}} | - | - | {{falli_c}} | {{falli_sf}} | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | {{rimbalzi_o}} | {{rimbalzi_d}} | {{rimbalzi_t}} | - | - | {{palle_p}} | {{palle_r}} | - | {{val_lega}} | - | - |
TOTALI | {{pun}} | {{min}} | - | {{falli_c}} | {{falli_sf}} | {{t2_r}} | {{t2_t}} | {{t2_perc}} | {{sc}} | {{t3_r}} | {{t3_t}} | {{t3_perc}} | {{tl_r}} | {{tl_t}} | {{tl_perc}} | {{rimbalzi_o}} | {{rimbalzi_d}} | {{rimbalzi_t}} | {{stoppate_dat}} | {{stoppate_sub}} | {{palle_p}} | {{palle_r}} | {{ass}} | {{val_lega}} | {{val_oer}} | - |
IBSA NextGen Cup 2024/25, Girone B: Suljanovic e D.El Hadji guidano la UNAHOTELS Reggio Emilia alla netta vittoria sulla Pallacanestro Trieste
Ottime anche le prove di Manfredotti e L.Lusetti rispettivamente con 16 e 13 punti a referto
La UNAHOTELS Reggio Emilia concedono solo un quarto alla Pallacanestro Trieste, poi vola verso la vittoria per 64-102 nella terza gara valida per la seconda giornata del Girone B della IBSA NextGen Cup 2024/25. Le due rivali aprono la partita con un avvincente botta e risposta: El Hadji (19 punti, 12 rimbalzi, 2 stoppate e 2 recuperi) e Suljanovic (28 punti con 5/9 da tre, 7 rimbalzi e 2 stoppate) – questo con una tripla – rispondono al terzetto formato da Obljubech, Martucci (13 punti e 5 rimbalzi) e Paiano (15 punti, 7 rimbalzi e 2 recuperi); successivamente, si accende Di Rienzo (10 punti) che va a referto con due triple in rapida successione e con un appoggio a canestro, solamente L.Lusetti (13 punti) cerca di limitare i danni sfruttando le disattenzioni della difesa triestina (14-9). L'impeto dei ragazzi di coach Comuzzo non si placa, così Paiano e Martucci danno un vantaggio in doppia cifra alla propria squadra; negli istanti finali, il duello a distanza tra Carboni e Muller manda avanti il punteggio, poi l'appoggio di Manfredotti (16 punti) e il libero realizzato da Chouenkam chiudono il primo quarto sul 22-13. A scaldare gli animi nel secondo periodo ci pensano Suljanovic e El Hadji per Reggio Emilia, mentre Chouenkam e Paiano armano le mani per Trieste; la compagine reggiana si scatena e sigla un parziale di 0-7 con Bonaretti e Suljanovic protagonisti, forzando la panchina giuliana a chiamare un time-out (26-24). Dalla pausa arriva la realizzazione di Paiano, il quale però illude i compagno perché la UNAHOTELS scrive un parziale terrificante di 0-13 con Suljanovic, El Hadji, L.Lusetti e Mainini, ribaltando il punteggio a proprio favore; la penetrazione di Obljubech sembra dare un po' di respiro a Trieste, ma è quella di Suljanovic a valere un importante gioco da tre punti per la squadra di coach Rossetti che porta le squadre all'intervallo sul 32-44, merito del solito numero 15 e del lungo El Hadji.
Il canestro di Guerrieri (11 punti con 4/4 da due e 7 rimbalzi) in apertura di secondo tempo non riesce ugualmente a sbloccare la compagine giuliana, dall'altra parte infatti Reggio Emilia registra il massimo vantaggio sul +16 con i nomi di Mainini, L.Lusetti e Suljanovic; i ragazzi di coach Comuzzo segnano quattro punti in fila con le giocate estemporanee di Martucci e di Obljubech, ma faticano a trovare continuità e finiscono vittima del nuovo parziale reggiano – 2-11 con Manfredotti protagonista principale – che li fa scivolare a -21 (40-61). La rapidità del tandem Guerrieri-Paiano costringe coach Rossetti al time-out, dalla pausa arriva l'ennesima ondata di canestri targata El Hadji stoppata solo dal libero di Guerrieri; a proseguire il lavoro fatto in precedenza dal lungo di origine africana ci pensa Manfredotti con cinque punti di fila, poi è Martucci a chiudere sul 51-71 la mezz'ora. Il quarto periodo vede spegnersi definitivamente la luce per Trieste quando Manfredotti veste i panni del protagonista nel parziale di 1-12 che vale il +31 per la UNAHOTELS; il blackout totale dei giuliani permette a Reggio Emilia di dilagare con una pioggia di triple ad opera di El Hadji, Suljanovic e L.Lusetti (58-96). Nei 120” finali c'è spazio un po' per tutti con Facchin, Guerrieri e Di Rienzo a referto per Trieste, mentre per gli emiliani sono Bardelli e F.Lusetti ad iscriversi sul tabellino; il tiro libero di Samb dice 64-102 e mette fine alle ostilità.